Appunti Di Aritmetica – Con Immagini
Numeri Naturali. Frazioni. Numeri Reali. Rapporti e Proporzioni. Problemi con Metodo Grafico. Tavole Sintetiche.
Pensato per facilitare coloro che soffrono di disturbi specifici di apprendimento (DSA), in particolare di dislessia, disgrafia e discalculia.
L’aritmetica è una materia che mette a dura prova gli studenti che vogliono prendere appunti durante le lezioni, in particolar modo i ragazzi DSA.
Dopo la lezione infatti non rimane traccia, sul loro quaderno, della spiegazione dell’insegnante e delle informazioni necessarie per studiare e risolvere gli esercizi.
Il quaderno, attraverso poche parole e molte immagini ed esempi, sintetizza gli argomenti del programma di aritmetica ed indica un fondamentale metodo di studio: la rappresentazione mentale dei concetti. Le spiegazioni stimolano l’osservazione ed il ragionamento, elaborando le proprietà e i concetti di ogni argomento. Tabelle e schemi facilitano il calcolo e la risoluzione di problemi.
Questo manuale è stato pensato per aiutare gli alunni che hanno difficoltà oggettive nel prendere appunti durante le spiegazioni dell’insegnante. In particolare i ragazzi con DSA spesso hanno bisogno di uno strumento che consenta loro di richiamare alla mente i termini specifici, le proprietà e i concetti. Dopo la lezione, infatti, sul quaderno di questi ragazzi non rimane traccia della spiegazione dell’insegnante e la loro difficoltà nella lettura rende faticoso trovare nel libro di matematica le informazioni necessarie per studiare e risolvere gli esercizi. Questo strumento didattico può essere un valido aiuto in quanto, attraverso poche parole, immagini ed esempi, sintetizza gli argomenti del programma di aritmetica. Le immagini infatti aiutano la memoria visiva, ma soprattutto indicano un metodo fondamentale nello studio: costruirsi una rappresentazione mentale dei concetti. Stimolando in particolar modo l’osservazione ed il ragionamento, ogni pagina del libro richiama alla mente un argomento o una situazione problematica che può essere risolta dall’aritmetica.
Ogni nozione matematica è introdotta da un fumetto che illustra una situazione problematica affrontata nella pagina.
SEZIONI
- NUMERI NATURALI
- FRAZIONI
- NUMERI REALI
- RAPPORTI E PROPORZIONI
- PROBLEMI CON METODO GRAFICO
- TAVOLE SINTETICHE
CARATTERISTICHE
I Quadernini di Fabbrica dei Segni Editore sono scritti da autori esperti nell’insegnamento e formati per conoscere e affrontare i problemi di BES, ADHD, DSA (tra cui dislessia e disgrafia).
Sono anche semplici e inclusivi: sono tutti divisi in sezioni facilmente riconoscibili, hanno pagine mobili grazie agli anelli apribili, che ne consentono un utilizzo personalizzato, e il cui l’ordine degli argomenti e il ridotto uso di parole nelle spiegazioni, sostituite da tabelle e schemi, li rendono efficaci anche per gli alunni con maggiori difficoltà.
Clicca qui per maggiori informazioni sui nostri Quadernini
CONTATTI
Marco Quaglino – eMail: marco.quaglino@fastwebnet.it
Rita Bartole – eMail: rita.bartole@fastwebnet.it
Website: Rita Bartole