Il Quadernino delle regole di Matematica contiene tutte le spiegazioni e le regole sui numeri, sulle operazioni, le figure geometriche e i principali teoremi che si studiamo nella scuola primaria sono raccolti e spiegati in modo semplice e diretto, in comode schede estraibili e integrabili.
E’ suddiviso in quattro sezioni facilmente riconoscibili per il colore e la rubricatura: Aritmetica, Geometria, Problemi e Schede, così da poterle trovare con un solo dito!
Guida all’aritmetica, alla geometria e alla soluzione dei problemi.
Uno strumento immediato, indispensabile, semplice, completo per l’insegnante, per l’alunno – con o senza problemi di apprendimento – e per i genitori. Pensato per facilitare coloro che soffrono di disturbi specifici di apprendimento (DSA), in particolare di dislessia, disgrafia e discalculia.
CARATTERISTICHE
I Quadernini di Fabbrica dei Segni Editore sono scritti da autori esperti nell’insegnamento e formati per conoscere e affrontare i problemi di BES, ADHD, DSA (tra cui dislessia e disgrafia).
Sono anche semplici e inclusivi: sono tutti divisi in sezioni facilmente riconoscibili, hanno pagine mobili grazie agli anelli apribili, che ne consentono un utilizzo personalizzato, e il cui l’ordine degli argomenti e il ridotto uso di parole nelle spiegazioni, sostituite da tabelle e schemi, li rendono efficaci anche per gli alunni con maggiori difficoltà.
Clicca qui per maggiori informazioni sui nostri Quadernini
SEZIONI
Le pagine mobili consentono un uso personalizzato delle informazioni, che si possono aggiungere o togliere grazie agli anelli apribili. il Quadernino delle Regole di Matematica è un prezioso compagno di viaggio per superare le difficoltà piccole e grandi della matematica.
- ARITMETICA
- GEOMETRIA (piana e solida)
- PROBLEMI (parole- chiave e come risolverli)
- SCHEDE ALLEGATE (griglie predisposte) da poter liberamente ingrandire e fotocopiare: valide per tutti, indispensabili per il bambino dislessico o con difficoltà di apprendimento.
-
BIOGRAFIA
Milena Catucci è un’insegnante della scuola Primaria che ha iniziato la sua carriera scolastica occupandosi di bambini con difficoltà di apprendimento.
Continua a specializzarsi nel campo dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento occupandosi nello stesso ambito di consulenza e formazione nelle scuole.
Contatti
eMail: iquaderninidimilli@gmail.com