Regole e Ragionamenti Della Matematica – Dalle Regole All’invalsi

19,00 

Titolo: Regole E Ragionamenti Della Matematica – Dalle Regole All’invalsi
Autore: Anna Origgi, Andrea Moro
Collana: Quadernini di Milli
Formato: Raccoglitore ad anelli 17 x 22 cm
Numero di pagine: 198
Materia: Matematica
Destinatari: studenti, genitori, insegnanti della scuola secondaria di primo grado e biennio del secondo grado, insegnanti di sostegno. Strumento di facilitazione allo Studio per DSA ad integrazione dei testi scolastici

COD: 9788861112933 Categorie: , , Tag:

Regole e Ragionamenti Della Matematica – Dalle Regole All’invalsi

Regole e Ragionamenti Della Matematica – Dalle Regole All’invalsi.

Il libro “Regole e Ragionamenti Della Matematica – Dalle Regole All’invalsi” é pensato per facilitare coloro che soffrono di disturbi specifici di apprendimento (DSA), in particolare di dislessia, disgrafia e discalculia.

Il volume Regole e Ragionamenti Della Matematica – Dalle Regole All’invalsi presenta i principali argomenti di studio della matematica affrontati durante tutto l’arco della Scuola Secondaria di Primo Grado, ma è anche un utile strumento di studio e di lavoro nel biennio della Scuola Secondaria di Secondo.

L’ordine di presentazione degli argomenti, l’attenzione alla semplificazione ed alla schematizzazione dei procedimenti, gli esempi, l’uso di schemi e colori per facilitare comprensione e memorizzazione delle regole lo rendono uno strumento particolarmente utile a chi ha maggiori difficoltà nello studio della matematica.

Il volume cerca anche di proporre lo studio della matematica nell’ottica dei test INVALSI con una particolare attenzione alle relazioni logiche e al superamento della sola applicazione tecnica delle formule.

CARATTERISTICHE
I Quadernini di Fabbrica dei Segni Editore sono scritti da autori esperti nell’insegnamento e formati per conoscere e affrontare i problemi di BES, ADHD, DSA (tra cui dislessia e disgrafia).
Sono anche semplici e inclusivi: sono tutti divisi in sezioni facilmente riconoscibili, hanno pagine mobili grazie agli anelli apribili, che ne consentono un utilizzo personalizzato, e il cui l’ordine degli argomenti e il ridotto uso di parole nelle spiegazioni, sostituite da tabelle e schemi, li rendono efficaci anche per gli alunni con maggiori difficoltà.

Regole e Ragionamenti Della Matematica – Dalle Regole All’invalsi.

SEZIONI

  • ARITMETICA
  • ALGEBRA
  • GEOMETRIA
  • STATISTICA E PROBABILITA’

REGOLE E RAGIONAMENTI DELLA MATEMATICA – Dalle Regole all’Invalsi
Clicca qui per maggiori informazioni sui nostri Quadernini


CONTATTI
Anna Origgi – eMail
longhioriggi@libero.it
Andrea Moro – eMailandrea.moro90@gmail.com

Peso 0,500 kg

Ti potrebbe interessare…

Carrello
Torna in alto