L’inglese In Schemi E Colori – Vol 1 – 2 – 3
L’inglese In Schemi E Colori – Vol 1 – 2 – 3
Per la Scuola Secondaria di Primo Grado, un volume per ciascuno dei tre anni.
L’inglese In Schemi E Colori – Vol 1 – 2 – 3 Pensato per facilitare coloro che soffrono di disturbi specifici di apprendimento (DSA), in particolare di dislessia, disgrafia e discalculia.
Volume 1 – Classe PRIMA della scuola Secondaria di Primo Grado
Volume 2 – Classe SECONDA della scuola Secondaria di Primo Grado
Volume 3 – Classe TERZA della scuola Secondaria di Primo Grado
Chi segue da vicino gli studenti della scuola secondaria di primo grado sa quante energie richieda loro lo studio di una lingua straniera come ad esempio l’inglese: si trovano a dover affrontare, oltre che suoni nuovi e ortografia non trasparente, anche strutture diverse da quelle della lingua italiana. Questa raccolta di schede le presenta in modo “visivo”, stimolando l’osservazione e la riflessione e facilitando così la memorizzazione, andando a costituire:
L’inglese In Schemi E Colori – Vol 1 – 2 – 3 è un valido aiuto per:
Per tutti gli studenti: un rapido strumento di ripasso che permette di richiamare alla mente il funzionamento di una struttura con un semplice “colpo d’occhio” , risparmiando tempo e fatica;
Per i genitori: un aiuto, che può far superare agilmente i dubbi che sorgono durante lo studio e che costringono a cercare faticosamente informazioni nei manuali;
Per gli studenti con DSA: uno strumento adeguato che consente di evitare lo sforzo di leggere e comprendere le spiegazioni del libro di testo, dando loro accesso ai contenuti in modo diretto, immediato, veloce;
Per gli insegnanti: un valido supporto da presentare come sintesi degli argomenti trattati e come strumenti compensativi per gli alunni con DSA.
CARATTERISTICHE
I Quadernini di Fabbrica dei Segni Editore sono scritti da autori esperti nell’insegnamento e formati per conoscere e affrontare i problemi di BES, ADHD, DSA (tra cui dislessia e disgrafia).
Sono anche semplici e inclusivi: sono tutti divisi in sezioni facilmente riconoscibili, hanno pagine mobili grazie agli anelli apribili, che ne consentono un utilizzo personalizzato, e il cui l’ordine degli argomenti e il ridotto uso di parole nelle spiegazioni, sostituite da tabelle e schemi, li rendono efficaci anche per gli alunni con maggiori difficoltà.
Clicca qui per maggiori informazioni sui nostri Quadernini
CONTATTI
Simonetta Greco – eMail: sim.greco@libero.it