33 Destini – IL PRIMO EPISODIO DEL COMMISSARIO LEO E DEL SUO FIDATO ISPETTORE
Lo scrittore descrive i potenziali sospettati presenti a un clamoroso e misterioso omicidio e, con l’avvicendarsi degli imprevisti sviluppi, si addentra nella psicologia del lettore e, attraverso il commissario Leo, lo invita a vivere momenti spettacolari di vera suspance sfidandolo nel cercare il colpevole e il movente in un susseguirsi di colpi di scena, fino all’imprevedibile esito finale.
33 Destini è ambientato nei nostri giorni, inizialmente tra la nebbia autunnale di Milano e l’hinterland poi nella splendida cornice del Lago di Como e, nell’epilogo, nella settecetentesca
ed elegante Villa Arconati di Bollate.
BIOGRAFIA DELL’AUTORE
Ubaldo Cimbro (per gli amici Aldo) è nato il 29 marzo 1955 a Bollate (MI). Diplomato ragioniere, dopo il servizio militare ha lavorato per un anno come venditore Folletto. Nel 1977 è entrato nel settore bancario: prima in un istituto privato, poi in altre tre banche — le ultime due estere — ricoprendo ruoli commerciali dedicati esclusivamente alle aziende. Nel 1990 è stato nominato funzionario e ha concluso la carriera nel 2020.
Durante la pandemia ha esordito con il thriller 33 destini, a cui è seguito Scacco matto sull’isola. Nel 2025 ha pubblicato la sua prima favola per bambini, L’incredibile sfida tra la volpe e la tartaruga. Attualmente sta lavorando al terzo thriller, Una settimana da incubo: Le origini.