Atlante Di Geometria A Colori
Atlante di geometria a colori è uno strumento compensativo per chi ha difficoltà di memoria: consente di associare l’immagine al nome corrispondente e contiene un formulario e alcune tavole con le più importanti proprietà delle figure.
Pensato per facilitare coloro che soffrono di disturbi specifici di apprendimento (DSA), in particolare di dislessia, disgrafia e discalculia.
Tutte le regole della geometria, che facciamo fatica a ricordare a memoria, sono riportate in modo ordinato e con indici di sezione e generali che rendono facile la ricerca degli argomenti. Tutti i concetti sono raffigurati con immagini a colori e tridimensionali che spiegano intuitivamente i nomi, le operazioni e i concetti della geometria.
All’insegna della semplificazione e della comprensione sostanziale della geometria, il volume è scritto con amore per la materia e passione per l’insegnamento. È pensato per tutti (Studenti, Genitori e Insegnanti), ma è indispensabile per i ragazzi che hanno difficoltà a memorizzare le formule necessarie alla soluzione dei problemi geometrici.
Questo Atlante a colori è uno strumento compensativo per chi ha difficoltà di memoria: consente di associare l’immagine al nome corrispondente e contiene un formulario e alcune tavole con le più importanti proprietà delle figure. Per tutti può essere un utile manuale per ripassare gli argomenti prima di una verifica o un esame di geometria.
Lo studente, libero dalla preoccupazione di dover ricordare termini e formule, potrà concentrarsi nel ragionamento e nella soluzione del problema.
SEZIONI
- LE PAROLE DELLA GEOMETRIA
- PROPRIETA’
- FORMULE
- SCHEDE
Un indice per argomenti e un indice alfabetico facilitano la ricerca dei termini.
CARATTERISTICHE
I Quadernini di Fabbrica dei Segni Editore sono scritti da autori esperti nell’insegnamento e formati per conoscere e affrontare i problemi di BES, ADHD, DSA (tra cui dislessia e disgrafia).
Sono anche semplici e inclusivi: sono tutti divisi in sezioni facilmente riconoscibili, hanno pagine mobili grazie agli anelli apribili, che ne consentono un utilizzo personalizzato, e il cui l’ordine degli argomenti e il ridotto uso di parole nelle spiegazioni, sostituite da tabelle e schemi, li rendono efficaci anche per gli alunni con maggiori difficoltà.
Clicca qui per maggiori informazioni sui nostri Quadernini
CONTATTI
Marco Quaglino – eMail: marco.quaglino@fastwebnet.it
Rita Bartole – eMail: rita.bartole@fastwebnet.it
Website: Rita Bartole