ParoleLunghe

20,00 

Titolo: ParoleLunghe
Autore: Giovanna Pedersoli
Editore: Fabbrica dei Segni
Collana: Giochi per Crescere
Età: 6+
Giocatori: 2+
Tematica: consolidamento della lingua scritta
Formato: gioco educativo in scatola con miniguida

COD: 9788832862522 Categorie: , ,

ParoleLunghe

ParoleLunghe

Dopo il successo di SILLABE IN PISTA 1 e 2, si continua con ParoleLunghe! Pensato per logopedisti, insegnanti e genitori, il gioco è dedicato a bambini che presentano difficoltà nelle prime fasi dell’apprendimento, ma che sono in grado di leggere parole leggermente più complesse.

Imparare a leggere e scrivere in modo divertente e semplice grazie alla cooperazione dei giocatori!
Dopo Sillabe in Pista 1 e Sillabe in Pista 2 nasce il gioco ParoleLunghe per bambini e ragazzi più esperti o che vogliono cimentarsi in compiti lievemente più complessi per decifrare le parole più lunghe, meno utilizzate quotidianamente e più complesse. Il gioco contiene 20 schede gioco che riportano parole composte da due termini, lunghe e poco frequenti nel linguaggio scritto e orale, da costruire e leggere con modalità di accesso lessicale, cioè riconoscendo il loro significato.

ParoleLunghe. Il gioco è utile ai bambini e ai ragazzi con difficoltà nella letto-scrittura che, anche se crescendo arrivano a compensare le proprie problematiche nella decodifica, continuano ad incontrare notevoli difficoltà nel superare la fase alfabetica, facendo fatica a riconoscere e ad utilizzare raggruppamenti di lettere o grafemi come intere unità. Ciò limita in modo significativo la loro rapidità di lettura e correttezza di scrittura, per cui la proposta di giocare con parole lunghe e composte da parti
riconoscibili visivamente, trattabili e coerenti rispetto al significato, vuole essere un momento di stimolazione di queste competenze fondamentali nello sviluppo cognitivo di ogni bambino e ragazzo in modo giocoso e divertente da condividere con compagni, amici e famiglie.

Il meccanismo di ParoleLunghe si basa sull’associazione di tessere cromatiche lungo una pista sillabica che non è altro che una serie di due caselle vuote che corrispondono ai pezzi di parola che i giocatori hanno a disposizione per costruire il nome degli oggetti rappresentati con un disegno sopra la pista. In questo modo si crea un “ponte” facilitatore utile, che agevola la percezione della struttura delle parole anche attraverso un supporto visivo nei casi in cui i bambini si trovino in difficoltà nelle attività di manipolazione delle parole perché sono nelle prime fasi della scuola primaria, perché hanno difficoltà specifiche di apprendimento (DSA), problemi di iperattività e disattenzione (ADHD), disturbi dello spettro autistico, difficoltà cognitive generali e disturbi del linguaggio.

CONTENUTO
20 cartelle che riportano ognuna quattro immagini con le parole e le piste relative da riempire per 80 parole spezzate da comporre.

BIOGRAFIA DELL’AUTRICE
Giovanna Pedersoli: logopedista, svolge da anni attività clinica con bambini che presentano disturbi del linguaggio e dell’apprendimento, in servizi di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza e in libera professione.

Peso 0,800 kg

Ti potrebbe interessare…

Carrello
Torna in alto