Prescrittura Ragionata

12,00 24,00 

Autrice: Nicoletta Lastella
Editore: Fabbrica dei Segni
Collana: Lastellaguida
Formato: Quaderno A4 – 21 x 29.7 cm
Numero di pagine: 224 (quaderno operativo) – 80 (guida)
Materia: Italiano – prescrittura
Destinatari: Tutor,  genitori, insegnanti della scuola Primaria, insegnanti di sostegno, logopedisti
Bambini dai 5 ai 7 anni o con difficoltà di apprendimento

Prescrittura Ragionata
Imparare a Scrivere Ragionando Tutti pensano che per imparare a scrivere serve esercitare la motricità fine. Ma la scrittura ci offre anche la possibilità di sviluppare il nostro cervello ragionando su come sono fatti i codici grafici di ogni lettera. Ecco un testo completo per aumentare il potenziale cognitivo di ogni bambino con mamma e papà “direttori d’orchestra” di un apprendimento unico: metacognizione e motricità fine abbinati. I due volumi sono complementari nell’utilizzo, consigliamo l’acquisto della guida e di almeno un eserciziario.

La Guida di Prescrittura Ragionata offre la possibilità alle mamme e ai papà di insegnare l’intelligenza ai propri figli attraverso l’apprendimento della scrittura. Riprodurre infatti il codice grafico di ogni lettera è una vera e propria procedura da interiorizzare prima di esprimere il segno con la mano e la matita. La metacognizione ci aiuta a sfruttare il segno grafico come occasione per sviluppare abilità come il problem solving, la capacità di fare ipotesi, l’esplorazione sistematica, pianificare e altre abilità. La capacità di interiorizzare come si produce una lettera nella scrittura manuale passa per i nostri sensi. Ecco dunque in “Prescrittura ragionata” schede in cui si utilizzano le dita per produrre segni grafici prima della matita, la schiena su cui viene disegnata una lettera con un dito da mamma o papà per capire come è fatta. E ancora schede in cui ogni lettera è abbinata a qualcosa che abbiamo già visto, schede in cui si impara a produrre il segno grafico poco per volta con una matita… La scrittura è la meravigliosa avventura prescolare per sviluppare la propria intelligenza con i propri genitori!

SEGUI IL WEBINAR GRATUITO
Per imparare a Scrivere Ragionando!
Grazie a Nicoletta Lastella di Sviluppo Cognitivo

BIOGRAFIA DELL’AUTRICE Nicoletta Lastella è mamma di 4 figli adulti di cui uno con sindrome di Down (Davide) che non ha mai fatto un programma differenziato a scuola, sia dal punto di vista quantitativo sia dal punto di vista qualitativo, grazie ad un lavoro intenso di riabilitazione e potenziamento cognitivo di mamma e papà sin da quando Davide aveva pochi giorni. Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne, indirizzo lingua inglese, è formatore del metodo Feuerstein dal 1996 e presidente della Cooperativa Sociale Centro per lo Sviluppo delle Abilità Cognitive di Garbagnate Milanese. La Cooperativa si occupa di ricerca sullo sviluppo delle potenzialità di apprendimento con metodi innovativi e lungamente sperimentati ed e in convenzione con diverse università.
Contatti
eMail: presidenza@sviluppocognitivo.it
Facebook:  Csdac Sviluppo Cognitivo
Canale Youtube: Sviluppo Cognitivo
Linkedin:  Nicoletta Lastella
Instagram: Sviluppo Cognitivo
Twitter:  @csdaccoopsoc
webSite: www.sviluppocognitivo.it

Peso N/A
Scegli il volume

Quaderno Operativo, Guida per Educatori e Genitori

Ti potrebbe interessare…

Carrello
Torna in alto