The Rage for Life

14,00 

Autore: David Taransaud
A cura di: Gloriana Rangone e Caterina Pasculli
Collana: KooK
Formato: 22 x 22 cm
Numero di pagine: 36
Età: 4+
Tematica: Graphic Novel (fumetto) per figli e genitori di ogni generazione. Consigliato come lettura per la Primaria (ultimi anni) e per la Secondaria di Primo Grado.

 

COD: 9788832861815 Categorie: , , ,

The Rage for Life – Una Storia di Sopravvivenza e di Speranza

In The Rage for Life, c’era una volta un bambino di nome Lou che aveva i capelli nero corvino e un sorriso che non ha mai raggiunto i suoi occhi. Sembrava un bambino ed era vestito come un bambino, ma sotto la superficie era un lupo. Alcune persone dicevano fosse nato selvaggio, altri sostenevano che la bestia che era dentro di lui fosse stata sconfitta e che il lupo non era altro che l’ombra di un profondo dolore sepolto. Solo Lou sapeva davvero da dove provenisse la bestia, ma non l’aveva mai detto a nessuno. Fin quando non ha trovato il modo per riscrivere il suo passato doloroso in una nuova storia…”
Età di lettura: da 4 anni.

The Rage for Life è una graphic novel senza testo, ma dalle immagini che valgono più di qualsiasi parola.

COLLANA
KooK – Nella vita dei bambini, come in quella degli adulti, accadono talvolta brutte cose (oKooK almeno così sembrano). I “grandi” sono in grande imbarazzo nel parlarne e talvolta preferiscono pensare che i più piccoli “non capiscano” o “non se ne accorgano”.
Ma non è così! I piccoli (bambini o ragazzini che siano) se ne accorgono sempre, ma spesso non sanno come affrontare quanto accade, non sanno come e con chi parlarne, non sanno come elaborare la preoccupazione, la paura o i sensi di colpa. Le storie di questa collana consentono di aprire un dialogo e permettono una comune riflessione sui piccoli e grandi problemi che affrontano i bambini.
Sono belle storie che raccontano come affrontare e accettare situazioni difficili.
La lettura si presta sia alla compagnia di un adulto o alla sola presenza del bambino.
Le storie sono complete, ma lasciano spazio di intervento/ partecipazione al lettore.

BIOGRAFIA
David Taransaud è un counselor psicoterapeuta, consulente, autore e formatore con più 15 anni di esperienza di lavoro con adolescenti difficili.
È autore di numerose opere sul lavoro con gli adolescenti tra cui “Tu pensi che io sia cattivo. Strategie pratiche per lavorare con adolescenti aggressivi e ribelli”, Franco Angeli.
David conduce frequentemente workshop nel Regno Unito e all’estero su come connettersi, empatizzare e creare una relazione di lavoro autentica con adolescenti difficili e che mettono in difficoltà.
Ha lavorato come foreign consultant a Karachi, ha viaggiato a Kitgum (Uganda) dove ha allestito autonomamente (senza sponsor) un servizio di arte terapia in un orfanotrofio per bambini ex soldato e giovani che hanno vissuto esperienze traumatiche. Il suo diario di viaggio “Kitgum orfans: invisible wounds (ferite invisibili)” è stato candidato ai Social Impact Media Awards (SIMA, 2013).

Gloriana Rangone è psicologa e psicoterapeuta. È co-direttore della Scuola di Psicoterapia IRIS – Insegnamento e Ricerca Individuo e Sistemi – e responsabile dei settori clinico e formativo del CTA. È specializzata sui temi del maltrattamento, dell’abuso sessuale e delle esperienze traumatiche intrafamiliari.

Caterina Pasculli è psicologa e psicoterapeuta. È referente del settore formazione del CTA. Svolge attività clinica con famiglie e con adulti, con una attenzione specifica per gli adolescenti, e conduce percorsi di sostegno.

Peso 0,400 kg

Ti potrebbe interessare…

Carrello
Torna in alto