Mucca Mangia, Mucca Dorme – La parola che fa la differenza.
Mucca Mangia, Mucca Dorme – La parola che fa la differenza.
Il gioco è composto di molte cards pensate per rendere più semplice il combinare fra di loro le parole e per aiutare a comprendere espressioni che contengono più concetti: attraverso le cards possiamo così formare frasi che si differenziano tra loro per una sola parola (metodo del contrasto sintattico).
Aiuta i bambini in età pre-scolare e scolare a stimolare le prime combinazioni di parole e a costruire le prime frasi.
Le immagini rappresentano combinazioni semplici di due e tre parole che sono state scelte e abbinate con cura per funzionare come contrasti sintattici: ogni combinazione di cards si distingue da ciascuna delle altre per una sola parola.
Mucca Mangia, Mucca Dorme – La parola che fa la differenza è un gioco educativo pensato per stimolare i bambini in età pre-scolare e scolare che stanno imparando a formare frasi e hanno difficoltà nel
• combinare fra di loro le parole;
• comprendere espressioni che contengono più concetti.
Le immagini che proponiamo rappresentano combinazioni semplici di due e tre parole. Le parole che trovate raffigurate nelle carte sono state scelte e abbinate con cura per funzionare come contrasti sintattici: ogni combinazione di parole si distingue dalle altre per una sola parola.
La modalità di lavoro basata sui contrasti si distingue dall’intervento più tradizionale che spesso si applica per stimolare lo sviluppo morfo-sintattico dei bambini e che si realizza attraverso la descrizione di figure supportata dalle domande del terapista: lavorando con la modalità dei contrasti è possibile, invece, giocare con il bambino, stimolandolo ad un uso più attivo del linguaggio per incoraggiarlo a costruire la frase da solo.
CONTENUTO
100 carte FIGURINE di cui:
24 con SOGGETTO + VERBO + COMPLEMENTO
16 con NOME + COMPLEMENTO
12 con NOME + AGGETTIVO
12 con PREPOSIZIONE + NOME
12 con SOGGETTO + VERBO INTRANSITIVO
12 con SOGGETTO + VERBO TRANSITIVO
12 con VERBO + OGGETTO
BIOGRAFIA
Jenny Rio è laureata in Logopedia allo University College di Londra (UCL), Università di Londra, lavora da tanti anni qui in Italia con bambini grandi e piccoli che hanno difficoltà ad acquisire il linguaggio, che faticano a comunicare con gli altri e a imparare a scuola. Con questo gioco ha voluto creare uno strumento di terapia per stimolare la prima sintassi nei bambini piccoli.