ALINA – Volume 1, 2, 3

15,00 

Titolo: ALINA – Volume 1, 2, 3
Autore: Claudia Ferraroli
Illustratore: Claudia Ferraroli
Editore: Fabbrica dei Segni
Collana: I libri gioco di Alina
Numero di pagine: 48
Formato: 21 x 15 cm
Età di lettura: 5+
Tematica: libro-gioco in cartone bilingue (italiano-inglese), con parti fustellate da montare e colorare

ALINA – Volume 1, 2, 3

ALINA – Volume 1, 2, 3.

ALINA, una bambina di 7 anni dal cuore grande, aiuta qualcuno in difficoltà, chiedendo la partecipazione dei suoi lettori che diventeranno coprotagonisti della storia.

Volume 1 – Alina e una casa da sistemare
Volume 2 – Alina e un cane da accudire
Volume 3 – Alina e un bambino da accogliere

CONTENUTO ALINA – Volume 1, 2, 3
Libro illustrato contenente la storia in versione bilingue (italiano/inglese) – Una stanza da arredare – Adesivi ed accessori posizionabili da colorare e collocare.

ALINA, una bambina di 7 anni dal cuore grande, aiuta qualcuno in difficoltà, chiedendo la partecipazione dei suoi lettori che diventeranno coprotagonisti della storia.
Nel volume si racconta del piccolo CHRISTIAN, il giorno del suo ingresso in affido nella famiglia di Alina, la giornata viene scandita, oltre che dalle attività tipiche della famiglia, anche i sentimenti che animano i figli naturali che si trovano ad affrontare l’esperienza dell’affido.
La conclusione del libro prevede il gioco da sistemare i mobili ed oggetti, colorandoli, nella nuova stanza di Christian, per far sì che l’accoglienza sia completa e calorosa.
Ruolo fondamentale viene rivestito dalla filastrocca finale ideata dal papà per consolare Christian, la quale riassume in chiave giocosa la storia di questo affido.
Il testo vuole fare riflettere i bambini sul tema dell’accoglienza, facendoli divertire e contemporaneamente sperimentare la propria creatività.

Volume 1 – Alina e una casa da sistemare

La piccola Alina, la sua famiglia, i suoi animali, la sua casa e il suo paese si presentano per introdurci alla storia: l’incontro di Alina con la signora Ester, una simpatica nonnina in difficoltà.
Alina, una amica ed alcuni membri della sua famiglia, insieme al lettore aiuteranno la signora Ester a sistemare la sua casa, decorandola e riposizionando i mobili.
La parte finale del libro presenta l’interno della casa della signora Ester che conterrà dei mobili cartonati con le alette laterali per poterli sorreggere. I mobili andranno colorati a piacere e posizionati, sempre come la fantasia e la creatività di ognuno suggeriscono, all’interno della casa.
La storia è arricchita da simpatiche filastrocche raccontate dalla signora Ester che hanno come tema il bastone utilizzato dalla signora per deambulare.

Volume 2 – Alina e un cane da accudire

La piccola Alina incontra un cane scappato da un canile. La mamma e il veterinario le permettono di tenerlo, ma dovrà dimostrare di sapersi prendere cura di lui…
I piccoli lettori dovranno aiutare Alina a sistemare la cuccia del cane Gianpi Salvo, dopo aver scoperto l’origine del suo nome ed aver ascoltato la filastrocca dedicata a lui.

Volume 3 – Alina e un bambino da accogliere

Nel volume si racconta del piccolo CHRISTIAN, il giorno del suo ingresso in affido nella famiglia di Alina, la giornata viene scandita, oltre che dalle attività tipiche della famiglia, anche i sentimenti che animano i figli naturali che si trovano ad affrontare l’esperienza dell’affido.
La conclusione del libro prevede il gioco da sistemare i mobili ed oggetti, colorandoli, nella nuova stanza di Christian, per far sì che l’accoglienza sia completa e calorosa.

Il libro, per il suo valore educativo, è in collaborazione con Il Talento Cooperativa Sociale Onlus, gestore servizio affidi Provinciale Lecco.

Logo-il-talento

BIOGRAFIA DELL’AUTRICE
Claudia Ferraroli nasce a Monza (MB) il 13 agosto 1969. Frequenta il liceo linguistico e successivamente la facoltà di Filosofia ad indirizzo psicologico presso l’Università Statale di Milano.
Consegue un master triennale con lode in pedagogia clinica.
E’ iscritta all’albo dei pedagogisti clinici gestito dall’ANPEC (associazione nazionale pedagogisti clinici) Svolge l’attività di educatrice in svariati ambiti per poi approdare all’insegnamento ed alla formazione.
Propone laboratori per il recupero delle potenzialità creative.
Attualmente possiede una grande casa, che è stata trasformata in un Bed&Breakfast sul lago di Como, recita in una compagnia teatrale, la quale propone spettacoli per bambini e famiglie, scrive libri per bambini, a volte illustrandoli, oltre all’ideazione di giochi creativi.
Contatti
eMailclaudiaferraroli832@gmail.com
FacebookCreativando
Website: www.claudiaferraroli.it
Youtube: giochi educativi e didattici

Trailer Libri & Giochi di Claudia Ferraroli

Scegli il volume

Alina e una casa da sistemare Vol 1, Alina e un cane da accudire Vol 2, Alina e un bambino da accogliere Vol 3

Ti potrebbe interessare…

Carrello
Torna in alto